Quantcast
Channel: Ricostruzione – Il Fatto Quotidiano
Browsing all 100 articles
Browse latest View live

Quando fermeremo davvero il consumo di suolo in Italia?

Per quanti hanno a cuore la difesa del paesaggio e dei suoli liberi, il documento diffuso in queste ore da Fillea Cgil e Forum italiano dei movimenti per la terra e il paesaggio è un fatto storico.Il...

View Article


Terremoto, 3000 imprese fuori da white list: “Burocrazia che ostacola...

Avrebbe dovuto essere uno strumento di controllo necessario a proteggere la ricostruzione post sisma dalle infiltrazioni mafiose. Invece, a causa di una burocrazia che “dilata i tempi e complica le...

View Article


11/09, chi ha inventato le false telefonate dagli aerei?

Come promesso ai lettori di questo blog, continuo a informarli sulla prosecuzione dei lavori del ‘9/11 Consensus Panel‘, del quale faccio parte (colgo l’occasione per informare anche che due nuovi...

View Article

L’Aquila ferita e sotto l’amianto

Oggi il mio spazio lo voglio lasciare a Samanta Di Persio. Samanta è scrittrice e curiosa come dovrebbero essere tutti gli scrittori e attenta da sempre a L’Aquila e la sua (presunta) ricostruzione....

View Article

Ricostruzione, impresa del papà del calciatore Iaquinta fuori da “white list”

E’ stata esclusa dalla white list per la ricostruzione dell’Emilia terremotata l’azienda di Giuseppe Iaquinta, padre del calciatore maglia azzurra, campione del mondo nel 2006, Vincenzo. A deciderlo,...

View Article


Ricostruzione post terremoto, dai proclami si passi all’attività

Ho letto sui giornali dell’incontro del Comitato Sisma 12 e del lancio della manifestazione di protesta per domenica 13 ottobre tesa a stigmatizzare la ricostruzione delle aree terremotate che procede...

View Article

Terremoto Emilia, imprenditore torna a incatenarsi davanti a Regione: “Non...

E’ tornato a incatenarsi davanti ai palazzi della Regione Emilia Romagna l’imprenditore emiliano Iorio Grulli, che il 29 maggio 2012 perse la sua azienda a causa del terremoto. E questa volta ha...

View Article

Catastrofi naturali, perché l’Italia non assicura come altri paesi?

Terremoti, alluvioni…non passa mese senza leggere dei danni (e spesso di vittime) legate catastrofi naturali che colpiscono l’Italia a causa dell’alta esposizione a questo rischio del nostro paese (il...

View Article


Terremoto, venti parlamentari M5S per monitorare la ricostruzione

Venti parlamentari tutti insieme, forse, gli abitanti del cratere terremotato, a cavallo tra l’Emilia-Romagna e la Lombardia, non li avevano mai visti. Non fino a sabato mattina, almeno, quando un...

View Article


Terremoto L’Aquila, assessore comunale disse: “Colpo di culo, pappiamo gli...

Il terremoto è un “colpo di culo”. C’è qualcosa di peggio delle risate dell’imprenditore Francesco Piscicelli, che rideva mentre ancora le terra tremava, il 6 aprile 2009, pensando agli affari della...

View Article

Terremoto L’Aquila, come lupi famelici

Nei giorni che seguirono al terremoto de L’Aquila, nell’aprile 2009, questo giornale titolò in prima pagina: “Fate schifo”. Tale era infatti il disgusto provocato da quell’imprenditore che tutti...

View Article

L’Aquila, sisma e tangenti: così il ‘cerchio marcio’ ha affossato il sindaco...

Il sindaco scivola su via Vicentini. Ed è una scivolata politicamente decisiva: Massimo Cialente – almeno nel caso in questione – non può sostenere d’ignorare come funzionasse il suo ufficio. Sapeva...

View Article

Post sisma, 20 aziende accusate di mafia. Ma mancano risorse per controllo...

Un 2014 che vedrà l’avvio di migliaia di cantieri per la ricostruzione post terremoto e le risorse per controllarne solo il 7%. E’ un deficit che lega le mani di prefetture e forze dell’ordine quello...

View Article


L’Afghanistan che verrà: intervista alle donne del Progetto Jamila a Kabul

In vista delle elezioni di sabato 5 aprile lo staff di donne afghane di Fondazione Pangea ha intervistato 100 donne di Kabul che partecipano al progetto di microcredito “Jamila” per capire come stavano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Aquila città chiusa

C’ho pensato spesso in questi cinque anni, ma qualcosa mi ha sempre frenata. Ho vissuto il terremoto dell’80, a Napoli. Avevo solo 7 anni, ma come tutti ancora oggi ricordo perfettamente cosa stavo...

View Article


Shigeru Ban: un architetto fuori dagli schemi

Una cosa mi è sempre stata chiara delle archistar, ovvero degli architetti famosi, e cioè che essi si fanno pagare un sacco di soldi e lavorano perciò quasi esclusivamente per enti pubblici o privati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dissesto idrogeologico, storie dai territori feriti. E lo Stato che fa?

Nel febbraio di quest’anno, la parete di un’abitazione in una frazione di Borgo San Lorenzo, nel Mugello e il masso di oltre una tonnellata franato da Monte Grifone, nel palermitano, sul tetto di...

View Article


Beni culturali: a Mirandola il 4 maggio per la ricostruzione (senza demolizione)

A quasi un anno dal nostro indimenticabile 5 maggio all’Aquila, è tempo di tornare a conoscere con i nostri occhi un’altra parte di quello che Raffaello chiamava il «cadavere di questa nobil patria»....

View Article

Comuni al voto: Mirandola, dove alle urne peserà la ricostruzione post terremoto

Il centro storico di Mirandola è ancora un quartiere fantasma. Qualche cantiere qua e là, gli edifici per la maggior parte sono puntellati. Quasi tutte le strade, liberate dai detriti, sono aperte al...

View Article

Mantova, a due anni dal terremoto 700 persone senza casa. E mancano 55 milioni

A due anni dal sisma che ha messo in ginocchio l’Emilia, anche i 41 comuni mantovani colpiti dalle scosse del 20 e 29 maggio fanno un bilancio. Amaro, visto che a oggi sono ancora 700 le persone senza...

View Article
Browsing all 100 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>